
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di monitoraggio della qualità dell’aria di Amazon | Conosci la qualità dell’aria, compatibile con Alexa
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Conosci la qualità dell’aria – Amazon Smart Air Quality Monitor ti aiuta a capire la qualità dell’aria nella tua casa.
- Monitora e misura – Non perdere di vista i 5 fattori più importanti: particolato (PM 2.5), composti organici volatili (VOC), monossido di carbonio (CO), umidità e temperatura.
- Informati in qualsiasi momento – Ottieni un’indicazione attuale della qualità dell’aria grazie alla spia LED colorata e controlla in ogni momento i valori di facile comprensione, nell’app Alexa.
- Ricevi notifiche – Se Alexa rileva una bassa qualità dell’aria, puoi ricevere una notifica sul tuo telefono o un annuncio sui dispositivi Echo.
- Attiva le Routine per accendere o spegnere i tuoi dispositivi con integrazione Alexa (come purificatori d’aria, deumidificatori o ventilatori) quando la qualità dell’aria interna è scarsa.
Ti informiamo che
Amazon Smart Air Quality Monitor non è dotato di un altoparlante o un microfono, e Alexa non è integrata nel dispositivo. Per utilizzare il controllo vocale, è necessario un dispositivo con integrazione Alexa, come Echo (venduto separatamente) o l’app Alexa.
Per il controllo vocale, gli avvisi e il funzionamento completo delle Routine, puoi utilizzare qualsiasi dispositivo Echo (venduto separatamente) o l’App Alexa.
Il dispositivo esegue il monitoraggio della qualità dell'aria e può registrare i livelli di monossido di carbonio (CO), ma non sostituisce gli allarmi per il monossido di carbonio e non è certificato come allarme o rilevatore di CO.
Questo dispositivo è adatto unicamente per l’uso in ambienti interni.
Alcuni clienti hanno acquistato anche questi Dispositivi Amazon
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Reducing CO2 i prodotti riducono il loro impatto ambientale anno dopo anno. Certificato da Carbon Trust.
-
Con schermo
-
Pannello di controllo
Intelligente -
Smart speaker
-
Alexa sempre con te
-
Versione
Internazionale -
Dispositivi con Alexa
-
Fire TV con Alexa
-
Con Fire TV integrata
-
Accessori
-
E-Reader Kindle
-
Essential Bundles
-
Telecamere
-
Videocitofoni
-
Citofoni
-
Allarmi
-
Altri prodotti
-
Elettrodomestici
-
Connettività
-
Accessori
|
Conosci la qualità dell’aria
Amazon Smart Air Quality Monitor monitora 5 fattori importanti per la qualità dell'aria: particolato (PM 2.5), composti organici volatili (VOC), monossido di carbonio (CO), umidità e temperatura.
Alexa ti aiuta
|
Ricevi notifiche da Alexa
Associalo ad un dispositivo Echo: potrai chiedere a Alexa informazioni sulla qualità dell'aria interna e ricevere notifiche quando la qualità diminuisce, fino a diventare scarsa. Assegna diversi dispositivi Amazon Smart Air Quality Monitor a stanze diverse per ricevere informazioni relative a più zone. |
|
|
Facile da configurare e usare
1.
2.
3.
Ogni giorno è la Giornata della Terra
Non serve essere esperti ambientali per fare scelte sostenibili. Progettando questo dispositivo abbiamo tenuto in considerazione la sostenibilità. Ecco come:
Imballaggio del dispositivo
Il 99% dell'imballaggio del dispositivo è a base di fibra di legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile o da fonti riciclabili.
Materiali
Il 70% della plastica impiegata nella fabbricazione del dispositivo è riciclata post-consumo.
Dagli una seconda opportunità
Può essere che, a un certo punto, tu voglia sostituire o riciclare il tuo dispositivo: scopri le opzioni disponibili con Amazon Second Chance.
Impronta di carbonio
L’impronta di carbonio di questo prodotto è stata certificata da Carbon Trust.
Domande frequenti
1. Posso usare questo dispositivo per creare una Routine con altri dispositivi contrassegnati con il marchio Compatibile con Alexa?
Sì, è possibile creare delle Routine con Amazon Smart Air Quality Monitor. Le Routine ti permettono di automatizzare e gestire i tuoi dispositivi compatibili con Alexa. Ad esempio puoi far accendere e spegnere automaticamente il tuo purificatore d’aria. Per iniziare, basta scaricare l’ultima versione dell’App Alexa. Non vediamo l’ora di sapere come ti piacerebbe usare le Routine con Amazon Smart Air Quality Monitor.
2. Questo dispositivo rileva la muffa?
Amazon Smart Air Quality Monitor rileva una varietà di elementi che possono essere la causa o la conseguenza della comparsa di muffa, tra cui umidità, particolato (PM 2.5) e i composti organici volatili (COV).
3. Cos’è il particolato (PM 2.5) e cosa comporta?
Amazon Smart Air Quality Monitor rileva il particolato tra 0,3 µm e 2,5 µm di diametro. Il particolato (PM 2.5) è una miscela di particelle di polvere, terriccio e goccioline di liquido sospese nell'aria. Il particolato (PM) è espresso in microgrammi per metro cubo (*µg/m³). Il particolato può essere emesso direttamente dalla polvere trasportata dal vento, dalle spore di muffa, dal polline e dagli incendi. Il PM che si trova in ambienti interni può includere particelle arrivate da fonti esterne come polline o terriccio e da fonti interne come le faccende domestiche, quali spolverare, passare l’aspirapolvere o da candele accese, cottura di cibi, l'uso di caminetti o il fumo di sigaretta.
4. Cosa sono i composti organici volatili (COV) e cosa comportano?
I composti organici volatili (COV) sono una varietà di sostanze chimiche che evaporano con facilità nell'aria a temperatura ambiente. I COV totali sono espressi come una variazione relativa nell'intensità su una scala da 1 a 100. I composti organici volatili arrivano nell’aria che respiriamo da diverse fonti. Le fonti più comuni di COV in casa spaziano dall'aroma di agrumi o candele profumate a vernici, prodotti per la pulizia, pesticidi, materiali da costruzione e arredamento, dispositivi per l'ufficio come le stampanti, materiali per il fai da te, come colle e pennarelli, e diversi prodotti cosmetici.
5. Questo dispositivo rileva il radon o la CO2?
Amazon Smart Air Quality Monitor non rileva l’anidride carbonica (CO2) o il radon. Questo dispositivo rileva e segnala i livelli dei seguenti 5 elementi che impattano la qualità dell’aria: particolato (PM 2.5), composti organici volatili (COV), monossido di carbonio (CO), umidità e temperatura.
6. Quanto tempo ci vuole per calibrare il dispositivo dopo la configurazione?
Puoi visualizzare l’indice di qualità dell’aria interna nell’app Alexa, una volta completata la calibrazione iniziale della durata di 7 minuti. Ci vorranno circa 2 giorni per far sì che il dispositivo si adatti all’ambiente. Se il dispositivo viene scollegato, la calibrazione di 7 minuti deve essere eseguita nuovamente.
7. Dove posso trovare l’interfaccia della qualità dell’aria interna?
È possibile accedere all’interfaccia della qualità dell’aria interna tramite la versione più recente dell’app Alexa sul tuo dispositivo mobile o chiedendo al tuo Echo Show: “Alexa, com’è la qualità dell’aria interna?”. Se hai bisogno di ulteriore supporto, contatta il nostro team di assistenza selezionando Aiuto e feedback nella sezione Altro dell’app Alexa.
8. Come posso ricevere ulteriore supporto?
Se hai bisogno di ulteriore supporto, contatta il nostro team di assistenza selezionando Aiuto e feedback nella sezione Altro dell’app Alexa.
Amazon Smart Air Quality Monitor
Specifiche prodotto
Dimensioni |
65 x 65 x 45 mm (l x L x P) |
Peso |
120 g (senza cavo o alimentatore) |
Materiali |
Resina termoplastica riciclata post-consumo e base in gomma nitrilica. |
Calibrazione |
Calibrazione automatica e auto-pulizia all'avvio e a intervalli regolari. |
Indicatore dello stato |
Indicatore LED multicolore |
Connettività di rete |
2,4 GHz Wi-Fi e BLE 4,2 |
Contenuto della confezione |
Amazon Smart Air Quality Monitor, cavo micro-USB, alimentatore di corrente e guida rapida. |
Alimentazione |
Ingresso: 100-240 V, 50/60 Hz AC. Uscita: 5,0 V, 1 A (5 W) |
Garanzia e assistenza |
Garanzia limitata di un anno e garanzia dispositivo del produttore tramite modello di sostituzione avanzato. L'uso di Smart Air Quality Monitor di Amazon è soggetto ai termini indicati qui. |
Compatibilità |
Compatibile con i dispositivi Echo e l'app Alexa (versioni 2021.16 e successive). |
Assistenza |
Ricevi assistenza sull’utilizzo di Amazon Smart Air Quality Monitor e sulla risoluzione dei problemi più comuni. |
Condizioni di funzionamento
Temperatura |
Da 0 °C a 40 °C |
Umidità |
Da 0% a 80% |
Utilizzo |
Solo per uso interno |
Portata e Accuratezza
Temperatura |
Portata: Da 15 °C a 30 °C |
Umidità |
Portata: Da 30% a 70% di umidità relativa (RH) |
VOC |
Portata: Da 0 a 500 punti |
PM |
Portata: Da 0 a 500 µg/m³ |
CO |
Portata: Da 0 a 70 ppm |
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Questo dispositivo è davvero ottimo!! Le rilevazioni sono precise ed accurate, l'installazione è velocissima e tramite l'applicazione Alexa è possibile visionare e tenere traccia di tutti i parametri ovunque io mi trovi!! Davvero molto consigliato per tutti quelli che vogliono un dispositivo affidabile e preciso nelle misure!! Complimenti ad Amazon per la spedizione rapidissima e l'imballaggio perfetto!!
Uno dei maggiori punti di forza di questo prodotto è la sua capacità di monitorare la qualità dell'aria in modo preciso e affidabile. Inoltre, la sua funzione di avviso automatico consente di ricevere notifiche in tempo reale sullo smartphone, quando la qualità dell'aria raggiunge livelli pericolosi per la salute.
Ho acquistato due Amazon Smart Air Quality Monitor e sono rimasto soddisfatto del loro funzionamento. L'installazione è stata facile e veloce, e l'applicazione per smartphone è intuitiva e facile da usare. Inoltre, la possibilità di monitorare la qualità dell'aria in tempo reale in diverse stanze della casa consente di ottenere una visione completa della situazione, e di intervenire prontamente in caso di necessità.
Tuttavia, uno dei pochi svantaggi del prodotto è il prezzo, che potrebbe essere considerato un po' elevato rispetto ad altri dispositivi simili presenti sul mercato. Inoltre, la dipendenza dalla connessione Wi-Fi potrebbe rappresentare un problema per coloro che vivono in zone con una copertura di segnale non ottimale.
In sintesi, se si desidera tenere sotto controllo la qualità dell'aria all'interno della propria casa, l'Amazon Smart Air Quality Monitor è sicuramente un'opzione da considerare. Grazie alla sua precisione e facilità d'uso, è in grado di fornire informazioni preziose sulla qualità dell'aria, aiutando a proteggere la salute di chi ci vive. Sebbene il prezzo sia un po' elevato, ne vale sicuramente la pena per chi cerca un prodotto affidabile e facile da usare.
Se c’è un aspetto positivo legato al post pandemia, ma proprio a volerne cercare uno, sia chiaro, è l’accresciuta consapevolezza rispetto a quello che respiriamo quotidianamente. Al di là del virus che ci ha fatto penare in questo inizio di anni ’20 e a tutti gli altri che quotidianamente ci capita inconsapevolmente di incrociare, molti altri sono gli allergeni e le sostanze nocive che, specie d’inverno, in realtà tutto l’anno tendono ad accumularsi in case domestiche e uffici privati e pubblici.
Amazon, nel tentativo di arricchire il proprio ecosistema di componenti smart, mette a disposizione questo interessante naso elettronico Wi-Fi che io ho comprato, in grado di rilevare in real-time la concentrazione di vare sostanze e condizioni che possano nuocere, anche in modo grave, parlando per esempio di monossido di carbonio, chi è nelle vicinanze, in grado di funzionare da solo.
⚙️ CARATTERISTICHE:
Amazon Smart Air Quality Monitor è un piccolo parallelepipedo, quasi un cubo dalle dimensioni molto contenute, 65 x 65 x 45 mm, realizzato in robusta plastica ABS bianca. Sul frontale presenta una griglia forata, la presa d’aria e un piccolo indicatore LED in grado di fornire, a colpo d’occhio, il livello di qualità dell’aria. Sul posteriore, in basso, l’alloggiamento per l’alimentazione fornita via microUSB tramite un alimentatore, incluso, da 5 Volt e 1 Ampere, per un consumo massimo teorico di 5 Watt, rilevato in uso: 1,5-1,8 Watt, davvero un niente; sempre dietro l’unità è posto un tasto utile alla prima configurazione e alla richiesta, on demand, della lettura dello stato di qualità dell’aria.
All’interno, Amazon Smart Air Quality Monitor nasconde una piccola ventolina, tranquilli, impercettibile salvo avere l’udito di un cane, utile all’unità per forzare al suo interno, di tanto in tanto, una certa quantità di aria al fine di valutarne la qualità.
Assieme alla ventolina, ovviamente, il set di sensori elettronici concepiti per rendere l’unità quel che è, ovvero un multi-sensore sulla qualità dell’aria. Le misure rilevate sono:
- particolato (PM 2.5);
- composti organici volatili (VOC/COV);
- il pericolosissimo monossido di carbonio (CO);
- umidità relativa;
- temperatura dell’ambiente.
L’unità provvede anche a una calibrazione automatica della durata di circa sette minuti e auto-pulizia all’accensione e a intervalli regolari.
Tutte le misure rilevate collaborano alla definizione di un ulteriore indicatore, generale, di qualità dell’aria, espresso in punti centesimali (100 è il risultato migliore, 0 il peggiore) e chiamato IQA.
Il tutto si gestisce e si consulta tramite l’app Alexa e/o lo smart speaker Amazon Echo se ne avete in casa come me, il quale non è necessario, comunque, per utilizzare questo sensore.
Amazon Smart Air Quality Monitor può e non deve essere collegato a uno o più Amazon Echo presenti nell’abiente al fine di utilizzarli per emettere notifiche al variare della qualità dell’aria; analoghe notifiche possono essere inviate, comunque, anche all’App mobile Alexa; inoltre, come già detto, il LED luminoso, disattivabile, aiuta a percepire a colpo d’occhio il livello di qualità dell’aria da verde a rosso. Quanto allo/agli smart speaker eventualmente collegato/i al sensore, è semplicemente possibile chiedere “Alexa, qual è la qualità dell’aria in soggiorno” per vedersi dare in risposta l’indicazione in merito all’indicato IQA calcolato sul momento.
Nel medesimo ambiente è possibile installare anche più Amazon Smart Air Quality Monitor per maggiore accuratezza.
🌡 ESPERIENZA D'USO:
Ho testato il mio Amazon Smart Air Quality Monitor in un ambiente domestico di pochi mq., di preciso nel ripostiglio soggiorno e siamo tre adulti. Il sensore ho deciso di installarlo in questa stanza perché rimaneva limitrofo alla zona giorno e alla zona notte.
Quello che mi ha piacevolmente colpito del sensore è la sua velocità, intesa come la rapidità con la quale il sensore percepisce le variazioni. Sia i VOC che l’indicatore complessivo IQA si muovono effettivamente di pari passo con condizioni che intuitivamente impattano sulla qualità dell’aria: quando si cucina, e dopo, molto rapidamente si vede innalzare il livello dei VOC (a volte persino del CO) e dei PM 2.5; altrettanto rapidamente, dopo esser stati avvisati automaticamente dall’app o dallo smart speaker della necessità di arieggiare, i valori rientrano nei parametri di salubrità a fronte dell’apertura delle finestre.
Anche l’eventuale, crescente numero di persone presenti nell’ambiente impatta sui VOC e quindi sulla qualità dell’aria, così come fa per esempio l’uso di prodotti chimici per la pulizia, ecco perché dopo le pulizie sarebbe sempre “sano” arieggiare gli ambienti.
Mi ha colpito meno, invece, la scarsa precisione dell’indicatore di temperatura, il quale preciso “solo” al mezzo grado tende a sovrastimare anche di un grado la temperatura. Molto meglio, invece, l’indicatore di umidità relativa, preciso al centesimo di punto percentuale.
Di tutti i sensori, ritengo quello di CO (monossido di carbonio) estremamente importante, in quanto affogato in una routine/automazione che in qualche modo allerti i presenti da considerarsi in grado di salvare le vite di eventuali potenziali vittime in caso di concentrazioni molto elevate (magari per un malfunzionamento di una caldaia, tanto per fare un esempio).
L’app Alexa consente di consultare il sensore e tutti gli storici (organizzati per ora, giorno, settimana) nonché di configurare tutti i dettagli dello stesso, dai comportamenti da tenere in caso di variazione della qualità dell’aria (notifiche e quant’altro) e come impostare delle routine specifiche.
🧾 VALUTAZIONE FINALE:
Amazon Smart Air Quality Monitor è un sensore validissimo, tra i migliori. La sicurezza va posta sempre al primo posto, quindi se siete (giustamente) intimoriti dal monossido di carbonio (specie in caso ci siano fonti di potenziale rischio in casa), questo è sicuramente un sensore da avere; per il resto è comodo e fa il suo, e lo fa bene: utile per monitorare le stanze dove alloggiano i bambini piccoli o soggetti fragili, ma anche per proteggersi in ambienti molto frequentati, oppure in case di fumatori o comunque soggetti all’accumulo di inquinanti da diverse fonti.
Il fatto che lavori a se stante, senza bisogno di Amazon Echo a supporto, è certamente un plus; sicuramente, il suo meglio lo dà in abbinamento a questi smart speaker, così da essere allertati dalla voce dell’assistente vocale quando qualcosa, in termini di qualità dell’aria, non va. Peccato per l’assenza di un sensore di CO2: sarebbe stato il non plus ultra.
👍🏻 PRO:
- Molto veloce;
- Indicatori molto utili, anche in chiave sicurezza;
- Integrabile a Home Assistant;
- Ottima qualità produttiva.
👎🏻 CONTRO:
- Assensa di sensore CO2;
- Sensore di temperatura sovrastimante.

Recensito in Italia il 6 giugno 2023
Se c’è un aspetto positivo legato al post pandemia, ma proprio a volerne cercare uno, sia chiaro, è l’accresciuta consapevolezza rispetto a quello che respiriamo quotidianamente. Al di là del virus che ci ha fatto penare in questo inizio di anni ’20 e a tutti gli altri che quotidianamente ci capita inconsapevolmente di incrociare, molti altri sono gli allergeni e le sostanze nocive che, specie d’inverno, in realtà tutto l’anno tendono ad accumularsi in case domestiche e uffici privati e pubblici.
Amazon, nel tentativo di arricchire il proprio ecosistema di componenti smart, mette a disposizione questo interessante naso elettronico Wi-Fi che io ho comprato, in grado di rilevare in real-time la concentrazione di vare sostanze e condizioni che possano nuocere, anche in modo grave, parlando per esempio di monossido di carbonio, chi è nelle vicinanze, in grado di funzionare da solo.
⚙️ CARATTERISTICHE:
Amazon Smart Air Quality Monitor è un piccolo parallelepipedo, quasi un cubo dalle dimensioni molto contenute, 65 x 65 x 45 mm, realizzato in robusta plastica ABS bianca. Sul frontale presenta una griglia forata, la presa d’aria e un piccolo indicatore LED in grado di fornire, a colpo d’occhio, il livello di qualità dell’aria. Sul posteriore, in basso, l’alloggiamento per l’alimentazione fornita via microUSB tramite un alimentatore, incluso, da 5 Volt e 1 Ampere, per un consumo massimo teorico di 5 Watt, rilevato in uso: 1,5-1,8 Watt, davvero un niente; sempre dietro l’unità è posto un tasto utile alla prima configurazione e alla richiesta, on demand, della lettura dello stato di qualità dell’aria.
All’interno, Amazon Smart Air Quality Monitor nasconde una piccola ventolina, tranquilli, impercettibile salvo avere l’udito di un cane, utile all’unità per forzare al suo interno, di tanto in tanto, una certa quantità di aria al fine di valutarne la qualità.
Assieme alla ventolina, ovviamente, il set di sensori elettronici concepiti per rendere l’unità quel che è, ovvero un multi-sensore sulla qualità dell’aria. Le misure rilevate sono:
- particolato (PM 2.5);
- composti organici volatili (VOC/COV);
- il pericolosissimo monossido di carbonio (CO);
- umidità relativa;
- temperatura dell’ambiente.
L’unità provvede anche a una calibrazione automatica della durata di circa sette minuti e auto-pulizia all’accensione e a intervalli regolari.
Tutte le misure rilevate collaborano alla definizione di un ulteriore indicatore, generale, di qualità dell’aria, espresso in punti centesimali (100 è il risultato migliore, 0 il peggiore) e chiamato IQA.
Il tutto si gestisce e si consulta tramite l’app Alexa e/o lo smart speaker Amazon Echo se ne avete in casa come me, il quale non è necessario, comunque, per utilizzare questo sensore.
Amazon Smart Air Quality Monitor può e non deve essere collegato a uno o più Amazon Echo presenti nell’abiente al fine di utilizzarli per emettere notifiche al variare della qualità dell’aria; analoghe notifiche possono essere inviate, comunque, anche all’App mobile Alexa; inoltre, come già detto, il LED luminoso, disattivabile, aiuta a percepire a colpo d’occhio il livello di qualità dell’aria da verde a rosso. Quanto allo/agli smart speaker eventualmente collegato/i al sensore, è semplicemente possibile chiedere “Alexa, qual è la qualità dell’aria in soggiorno” per vedersi dare in risposta l’indicazione in merito all’indicato IQA calcolato sul momento.
Nel medesimo ambiente è possibile installare anche più Amazon Smart Air Quality Monitor per maggiore accuratezza.
🌡 ESPERIENZA D'USO:
Ho testato il mio Amazon Smart Air Quality Monitor in un ambiente domestico di pochi mq., di preciso nel ripostiglio soggiorno e siamo tre adulti. Il sensore ho deciso di installarlo in questa stanza perché rimaneva limitrofo alla zona giorno e alla zona notte.
Quello che mi ha piacevolmente colpito del sensore è la sua velocità, intesa come la rapidità con la quale il sensore percepisce le variazioni. Sia i VOC che l’indicatore complessivo IQA si muovono effettivamente di pari passo con condizioni che intuitivamente impattano sulla qualità dell’aria: quando si cucina, e dopo, molto rapidamente si vede innalzare il livello dei VOC (a volte persino del CO) e dei PM 2.5; altrettanto rapidamente, dopo esser stati avvisati automaticamente dall’app o dallo smart speaker della necessità di arieggiare, i valori rientrano nei parametri di salubrità a fronte dell’apertura delle finestre.
Anche l’eventuale, crescente numero di persone presenti nell’ambiente impatta sui VOC e quindi sulla qualità dell’aria, così come fa per esempio l’uso di prodotti chimici per la pulizia, ecco perché dopo le pulizie sarebbe sempre “sano” arieggiare gli ambienti.
Mi ha colpito meno, invece, la scarsa precisione dell’indicatore di temperatura, il quale preciso “solo” al mezzo grado tende a sovrastimare anche di un grado la temperatura. Molto meglio, invece, l’indicatore di umidità relativa, preciso al centesimo di punto percentuale.
Di tutti i sensori, ritengo quello di CO (monossido di carbonio) estremamente importante, in quanto affogato in una routine/automazione che in qualche modo allerti i presenti da considerarsi in grado di salvare le vite di eventuali potenziali vittime in caso di concentrazioni molto elevate (magari per un malfunzionamento di una caldaia, tanto per fare un esempio).
L’app Alexa consente di consultare il sensore e tutti gli storici (organizzati per ora, giorno, settimana) nonché di configurare tutti i dettagli dello stesso, dai comportamenti da tenere in caso di variazione della qualità dell’aria (notifiche e quant’altro) e come impostare delle routine specifiche.
🧾 VALUTAZIONE FINALE:
Amazon Smart Air Quality Monitor è un sensore validissimo, tra i migliori. La sicurezza va posta sempre al primo posto, quindi se siete (giustamente) intimoriti dal monossido di carbonio (specie in caso ci siano fonti di potenziale rischio in casa), questo è sicuramente un sensore da avere; per il resto è comodo e fa il suo, e lo fa bene: utile per monitorare le stanze dove alloggiano i bambini piccoli o soggetti fragili, ma anche per proteggersi in ambienti molto frequentati, oppure in case di fumatori o comunque soggetti all’accumulo di inquinanti da diverse fonti.
Il fatto che lavori a se stante, senza bisogno di Amazon Echo a supporto, è certamente un plus; sicuramente, il suo meglio lo dà in abbinamento a questi smart speaker, così da essere allertati dalla voce dell’assistente vocale quando qualcosa, in termini di qualità dell’aria, non va. Peccato per l’assenza di un sensore di CO2: sarebbe stato il non plus ultra.
👍🏻 PRO:
- Molto veloce;
- Indicatori molto utili, anche in chiave sicurezza;
- Integrabile a Home Assistant;
- Ottima qualità produttiva.
👎🏻 CONTRO:
- Assensa di sensore CO2;
- Sensore di temperatura sovrastimante.






Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).