Nuovo:
18,05€18,05€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 5 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 12,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Patria. Crescere in tempo di guerra Copertina flessibile – 14 gennaio 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 9 anni in su
- Lunghezza stampa228 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni17.1 x 2.5 x 24.6 cm
- EditoreBecco Giallo
- Data di pubblicazione14 gennaio 2021
- ISBN-108833141403
- ISBN-13978-8833141404
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Becco Giallo (14 gennaio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 228 pagine
- ISBN-10 : 8833141403
- ISBN-13 : 978-8833141404
- Peso articolo : 670 g
- Dimensioni : 17.1 x 2.5 x 24.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 194,604 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 51 in Libri di storia militare e guerre per bambini
- n. 324 in Saggistica per bambini
- n. 12,129 in Narrativa a fumetti
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È questo il tema di "Patria,crescere in tempo di guerra" che è la biografia della giovinezza della zia dell'autrice durante il fascismo e la guerra, ed è realizzata con una grafica innovativa comprendente disegni e riproduzioni di foto, oggetti e documenti dell'epoca.
È opera minuziosa per ideazione,ricerca e realizzazione e descrive compiutamente specialmente l'indottrinamento ideologico dei bambini svolto dalla scuola durante il fascismo.
Notevole l'artificio letterario (il rifugio nell'aiuto di un amico immaginario) usato dall'autrice per raccontare come poteva una piccola bambina limitare l'angoscia dei tempi bui che stava vivendo.
La splendida realizzazione grafica contribuisce al tono leggero che rende estremamente piacevole una lettura di temi sicuramente non facili
Bellissimo!!
Mia madre era una bambina durante la guerra e spesso mi ha parlato di quanto e di come l'ha vissuta, ecco io volevo provare a ritrovare qualcosa anche di lei in questo libro e ci tenevo quindi che lo leggessero anche i miei figli, per questo la delusione è stata proprio grande.
Una storia vera che ci riporta ad un periodo buio visto con gli occhi di una bambina che si rifugia in sé stessa con un amico immaginario che l'aiuta ad affrontare la vita a quei tempi.
Davvero bellissimo!!!
Una mole di materiale incredibile che serve a raccontare attraverso gli occhi di una bambina l'educazione fascista. Non il solito fumetto, non il solito racconto didascalico. Una commistione di generi per un prodotto che ha una potenza e una forza da non sottovalutare.
Una storia raccontata con semplicità, ma allo stesso tempo profonda ed educativa mai banale!