Nuovo:
8,50€8,50€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 4,51 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,80 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
LIRICHE E FRAMMENTI (SAFFO) - Paperback – 29 aprile 2015
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa128 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13 x 0.81 x 19.99 cm
- Data di pubblicazione29 aprile 2015
- ISBN-108807901919
- ISBN-13978-8807901911
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Universale Economica. I Classici; 3° edizione (29 aprile 2015)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 128 pagine
- ISBN-10 : 8807901919
- ISBN-13 : 978-8807901911
- Peso articolo : 200 g
- Dimensioni : 13 x 0.81 x 19.99 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 72,113 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 233 in Poesia antica, classica e medievale
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Chi legge questo frammento si rende subito conto della delicatezza e della dolcezza tipica dell'animo femminile, vi è infatti una diversa concezione dell'amore e della guerra. D'effetto è la difesa di Elena, effettuata anche da Gorgia, presentata come vittima di un amore travolgente al quale lei non si poteva, ma soprattutto non si doveva opporre.
Saffo attribuisce all'amore un valore doppio: da una parte è totalizzante, perché è una forza di origine divina, dall'altra è paideutico, in quanto si può imparare ad assimilare e gestire la sua forza. Esso è descritto spesso con toni negativi, mostrandolo come una forza devastante e amara, una vera e propria patologia che colpisce principalmente le donne. Nei suoi versi si può notare una certa ambiguità in quanto spesso è difficile comprendere se si rivolge ad un uomo o alle sue allieve. Certo è che la delicatezza di queste composizioni potrebbe far invidia a compositori moderni. Il ''''' è creato con incredibile maestria nel dosare le emozioni negative e positive, mentre leggiamo queste parole Saffo prende forma nella nostra mente, tormentata da amore, ma allo stesso tempo serena in tutta la sua dolcezza. A differenza di autori come Archiloco e Alceo è assente l'elemento prettamente carnale che rende i sentimenti narrati più elevati e sublimi.
Super
Non ck sono cenni sulla lingua, si dà per scontato cosa fosse il tiaso, nonostante sia una parola adattata, non presente in Saffo, e non ci siano documentazioni circa il sul circolo.
La postfazione è aria fritta, perlopiù. Molto meglio l'edizione Bur.