Confronta offerte su Amazon
+ 1,90 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'alfabeto della moda. Il mondo della moda di oggi in 26 lettere Copertina rigida – 25 novembre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa224 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.5 x 2 x 23.2 cm
- EditoreGribaudo
- Data di pubblicazione25 novembre 2021
- ISBN-108858037693
- ISBN-13978-8858037690
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Manuale pratico sentimentale di stile per sopravvivere alla moda e anche a sé stessiAlessandra AiròCopertina rigida
Dettagli prodotto
- Editore : Gribaudo (25 novembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 224 pagine
- ISBN-10 : 8858037693
- ISBN-13 : 978-8858037690
- Peso articolo : 470 g
- Dimensioni : 14.5 x 2 x 23.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 28,448 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 86 in Moda e Design (Libri)
- n. 1,423 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Andrea Batilla nasce a Pontremoli, dimenticato borgo medievale in Lunigiana, nord della Toscana,il 13 Luglio 1967
Dopo aver frequentato l'Istituto Marangoni di Milano, inizia la sua carriera nel mondo della moda nel 1991 da Romeo Gigli, designer viaggiatore da cui assorbe l'amore per la costruzione minuziosa delle forme e della materia. Ci rimane sette anni in cui impara che la moda può essere una cosa seria, anzi serissima, solo se fatta con un'immensa passione per la ricerca e con una grande conoscenza tecnica del prodotto.
Successivamente, fino al 2003, collabora come consulente creativo con molte aziende e brand tra cui Trussardi, Maska, Cerruti, Lawrence Steele, Kashyama, Arfango, Les Copains, Alberto Aspesi, Bottega Veneta creandosi una vasta esperienza sul funzionamento delle consulenze creative e sui rapporti t.ra aziende, creatività e mercato.
Nel 1999 inizia a collaborare con l’Istituto Europeo di Design di Milano prima come docente e coordinatore didattico, poi come direttore di IED Moda Milano per cinque anni. Lì scopre la passione per l’insegnamento insieme alle responsabilità manageriali di una vera e propria azienda. Riorganizza i percorsi didattici, il corpo docenti e le risorse umane della scuola portandola ad essere una delle prime scuole di moda in Italia per fatturato e numero di studenti. Crea contemporaneamente un fondamentale rapporto umano e professionale con Franca Sozzani, direttore scientifico della scuola con la quale sviluppa progetti per aiutare i giovani designer
Nel 2009 crea la Piattaforma Sistema Formativo Moda, associazione che raggruppa le più importanti scuole di moda italiane.
La sua esperienza formativa viene applicata anche in corsi di formazione aziendale incentrati sui meccanismi creativi e di mercato della moda collaborando tra gli altri con Wella Italia, Davines, Alfaparf, P&G Prestige, Pernod-Ricard e Pomellato.
Dal 2009 al 2016 è co-direttore di uno dei primi magazine indipendenti italiani, PIZZA, semestrale cartaceo e pizzadigitale.it, quotidiano online che fa scouting tra i talenti creativi italiani nelle aree della moda, design, fotografia e arte.
Dal 2010 si occupa di direzione creativa, brand strategy e comunicazione del prodotto, riunendo le competenze accumulate in tutte le precedenti esperienze lavorative e collaborando con marchi come Marco Rambaldi, Fausto Puglisi, Vic Matiè e molti altri.
Andrea Batilla da sempre usa la scrittura come mezzo di comunicazione libero e personale prima attraverso blog e magazine online e cartacei e poi attraverso il suo account Instagram di grande successo.
Nel 2017 ha scritto e seguito il girato e il montaggio del documentario UNINVITED, per la regia di Mattia Colombo, sulla vita di Marcelo Burlon.
Nel 2019 ha scritto Instant Moda per Gribaudo editore del gruppo Feltrinelli, una storia della moda del novecento a carattere divulgativo.
Nel 2021 è uscito il suo ultimo libro L'Alfabeto della Moda, uno sguardo dettagliato e divulgativo sulle dinamiche della moda contemporanea.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Andrea Batilla una garanzia.
Scorrevole ma ben chiaro e dettagliato, va a fondo alle questioni senza mai annoiare. Lo consiglio anche e soprattutto a chi non si occupa di moda per capire determinati meccanismi del settore.