Confronta offerte su Amazon
+ 3,99 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Un Chien Andalou
Tutte le versioni DVD | Edizione | Dischi | Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Spesso comprati insieme

Descrizione prodotto
Descrizione
Questo dvd contiene tre famosi esempi di Cinema Surrealista: “Un cane andaluso” e “L'età dell'oro” (ideati a quattro mani da Buñuel con Salvator Dalì) e “Limite” di Mario Peixoto, tuttora considerato il più grande classico della cinematografia brasiliana. Tre opere capitali per ogni percorso serio sul muto e dei riferimenti fondamentali per ogni studioso di Cinema. • UN CHIEN ANDALOU (di Luis Buñuel): l film è un susseguirsi di scene senza apparente connessione, che causa nello spettatore l'impressione di assistere alla messa in scena di un delirio onirico. In realtà vi sono contenuti significati molto profondi, leggibili alla luce della psicanalisi, che sono stati oggetto di numerosi studi. La primissima scena è una delle più terrificanti dell'intera storia del cinema: il regista stesso, dopo aver guardato la luna, affila un rasoio, si avvicina a una donna seduta e le taglia un occhio in due! • L’AGE D’OR (di Luis Buñuel): Il film narra i tentativi di una coppia di amanti di "consumare" la propria relazione romantica. Essi però sono continuamente frustrati dai valori borghesi e dai tabù sessuali imposti da istituzioni autoritarie quali famiglia, chiesa, e società. • LIMITE (di Mario Peixoto): Due ragazze e un ragazzo sono intrappolati in una barca in mezzo al mare. Aspettano che per loro arrivi la fine. Le prime scene del film sono figlie del surrealismo e dell’espressionismo, Peixoto decide di togliere le briglie alla macchina da presa per rappresentare la vertigine di una donna. Vedere per credere. Siamo in Brasile ed è il 1930, il regista ha solo ventidue anni e sta girando il suo unico film: un capolavoro!
Sinossi
Due ragazze e un ragazzo sono intrappolati in una barca in mezzo al mare. Aspettano che per loro arrivi la fine. Essi raccontano la loro vita e le loro vicissitudini, che li hanno portati a salire su quell'imbarcazione. Una tempesta li porta via, distruggendo la barca e le loro vite.
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Film per tutti
- Dimensioni del collo : 19,2 x 13,6 x 1 cm; 100 grammi
- Formato supporto : PAL, Schermo panoramico
- Data d'uscita : 16 luglio 2020
- Attori : Mareuil, Batcheff, Bunuel, Dali, Hommet
- Studio : Dna
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B0863TWSH6
- Numero di dischi : 1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 39,944 in Film e TV (Visualizza i Top 100 nella categoria Film e TV)
- n. 9,871 in Drammatici
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
GRAN FATICA. COMPRATO ALTRE VOLTE TUTTI I DVD SONO COSI'
PRIMA DI METTERLI IN COMMERCIO ALMENO UNO LO GUARDANO ?
Le recensioni migliori da altri paesi


fantastic delivery time.

Les nombreux suppléments présents sur le DVD (plus d'1 heure) sont très intéressants et reviennent longuement sur la carrière alors naissante de Bunuel et de ses amitiés avec Dali et Federico Garcia Lorca. La création du surréalisme et de son manifeste par André Breton dans les années 20 sont également très bien décrits. On a également droit à de courtes interviews de Bunuel plusieurs années après le tournage d' "Un Chien Andalou". Enfin le décryptage du film par le formidable Philippe Rouyer est extrêmement intéressant. On est halluciné d'apprendre qu'un film comme celui-ci ai pu passer la censure sans aucune coupe alors qu'aujourd'hui tout est aseptisé au possible et que l'on demande aux réalisateurs de mutiler leurs oeuvres pour plaire, finalement, à on ne sait qui.

Luis Buñuel directed Un Chien Andalou with the help of Salvador Dali, which presents a number of erratic cerebral impulses with no logical explanation. Each scene and each action have no connection with one another, as all the cinematic moments merely exist in front of the camera that captures the moment. The visuals converge through 24 frames per second that land on the retina, which transmit a number of images to the brain where images diverge. For example, Buñuel's creation presents a notion of observing a bouquet of orchids while the orchids actually are conjoint letters of masculinity, or maybe it was the seashore. In a sense, Buñuel artificially forms cognitive dissonance through pairing up situations and oddities that evoke an internal alarm of something unsound.
Buñuel's 15-minute film opens with the infamous scene where a man sharpens a razor, which the man later uses to cut through a cornea, iris, and pupil as the audience gets to witness an eye's lens and insides gush through the cut. At the time of the release, Un Chien Andalou was breaking new ground for cinema and art, and still to this day, the eyeball scene evokes disgust and revulsion. Yet, it offers an artistic expression of the political climate of the society in which Buñuel lived.
Before the shooting of each scene, Buñuel and Dali agreed on the idea that each scene should not reveal anything in regards to rational thought. In other words, if it made sense it did not belong in the film. This is further evolved as there are dreamlike scenes where a man is pulling two priests that are tied to two pianos that have dead donkeys resting on top of the pianos. Then there is a scene with a hand that has a hole in the middle where ants are crawling out. Dali and Buñuel, two upcoming artists, used their artistic expression to vent their discontent with society in a scandalous ways, which Buñuel mentions in his autobiography.
On the eve of the premier Buñuel prepared himself with stones in his hands while anticipating the audience's reaction. Some suggests that Buñuel thought of bringing the stones after having seen Sergei Eisenstein's masterpiece Battleship Potemkin. Nonetheless, it offers further expression of Buñuel's discontent with society, which he fought through his surrealistic expression in his film.
Un Chien Andalou offers a cinematic experience like no other. The film tears the audience in different directions through every scene. The audience strives to find a reason behind the madness, and it is almost as if the viewer can hear Buñuel's and Dali's laughter in a distance while trying to find the non-existing logic. In the many attempts, some proclaim to have found some logic in the film, yet the filmmakers scoff at these attempts. However, art is art, and with art there is an intrinsic need for artistic freedom that desires to express whatever one desires, so maybe the scoffing and laughter is wrong. Maybe one should let the eye of the beholder have the freedom to express their notions of an idea as the idea evolves into another notion. In the end, Buñuel's surreal impression leaves the audience with haunting images, or a lot and nothing, yet it is the viewer who fully, and only, understands what is presented.

Dans l'attente,
Cordialement,
Alain Jalladeau
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).