Nuovo:
12,00€12,00€
Consegna a 4,99 €
:
3 - 8 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Mauro.Campadelli
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 10,00 €
Confronta offerte su Amazon

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La stiva e l'abisso Paperback – 17 aprile 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa267 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione17 aprile 2018
- Dimensioni12 x 1 x 19 cm
- ISBN-108806237950
- ISBN-13978-8806237950
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Norberto Bobbio
“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi (17 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 267 pagine
- ISBN-10 : 8806237950
- ISBN-13 : 978-8806237950
- Peso articolo : 360 g
- Dimensioni : 12 x 1 x 19 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 202,841 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 16,940 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 22,489 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 62,272 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho avuto il piacere di scambiare due parole con Michele Mari all’ultimo Festival della Letteratura di Mantova, dove gli chiesi circa la ristampa de La Stiva e L’Abisso e Rondini sul Filo. Per il secondo, purtroppo non c’è speranza, perché mi disse che non lo sentiva più suo e non pensava proprio di rimetterci mano, come fece, invece, per Di Bestia In Bestia.
Michele Mari è di gran lunga il nostro miglior scrittore vivente, per qualità di scrittura e intelligenza. Non vende come dovrebbe, ma questo capita a non pochi scrittori ed artisti che vengono a trovarsi troppo sopra la soglia del nazional-popolare. Nonostante questo, Michele Mari si porta al seguito una specie di fedelissimo fan club. Siamo in tanti ad apprezzarlo, a condividere i suoi scritti, e lo seguiamo quasi passo dopo passo, sempre in attesa di qualcosa di nuovo. La sua scelta di non scrivere più, come ha fatto Philip Roth, spero e speriamo sia solo momentanea, ci ripensi e torni ad offrici le sue meraviglie letterarie.
Il libro mi è piaciuto molto ed il giudizio è massimo. Sono storie di ‘mari’ tra Coleridge e Melville, tra creature mostruose, racconti fantastici, apparizioni e visioni. Non lo consiglierei, però, come primo libro, a chi non avesse ancora letto questo scrittore. Partirei da Tu Sanguinosa Infanzia , per poi passare a Leggenda Privata e Verderame (accompagnati da Asterusher, per entrare dalle porte giuste), oppure, se avete vissuto, in modo letterario, la Parigi della prima metà del 900, lo strepitoso Tutto il Ferro della Torre Eiffel.
A Mantova, al momento dei saluti, gli ho lasciato il mio ultimo disco, coi miei testi; l’ho fatto per mio piacere personale, ma anche per sdebitarmi, almeno in piccolissima parte, per tutti i suoi libri che ho così amato.
A Michele Mari, dal suo cavaliere della valle solitaria.