189,00€
60% richiesto
Resi GRATUITI
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 1 ora 22 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
189,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
189,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni garanzia estesa 13,59 €
  • COSA È COPERTO: 2 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni garanzia estesa 17,99 €
  • COSA È COPERTO: 3 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Google Nest Learning Thermostat 3rd Generation Rame, Si Controlla Direttamente dallo Smartphone e Ti Aiuta a Risparmiare Energia

4,5 su 5 stelle 2.344

Offerta a tempoNO_OF_HOURS ore NO_OF_MINUTES minuti Offerta a tempo NO_OF_MINUTES minuti Offerta a tempo NO_OF_MINUTES minuti NO_OF_SECONDS secondi Offerta a tempo NO_OF_SECONDS secondi Offerta a tempo
189,00 € con 24 un risparmio percentuale
Prezzo più basso recente: 250,00 €

È il prezzo più basso per il prodotto su Amazon.it negli ultimi 30 giorni, prima dell'applicazione della riduzione di prezzo. Oltre al Prezzo più basso recente, potremmo mostrare anche il Prezzo consigliato o il Prezzo mediano, a solo scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Disponibile a un prezzo più basso presso altri venditori che potrebbero non offrire la spedizione Prime gratuita.
Rame
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"189,00 €","priceAmount":189.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"189","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"hvwrDTM%2FPl36p%2FM%2FAtr9RXmmY3FxLQrWRyMvAsQIsaJVNLAqbLCw6RsKKImo8G2LMqeCDbdlkOyEZOiW7Gw2whyJiFnv2tgZBFNq8QzVjsaB%2BUFVpEK9IVPC1j%2Fyn8GfTU2AhWyHPhQUseSJYbsezg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Marchio Google
Nome modello T3031EX
Tipo di controller ActiveHome
Caratteristica speciale Programmazione automatica
Colore Rame

Informazioni su questo articolo

  • Il risparmio energetico inizia dal termostato. l tuo termostato controlla oltre la metà dell'importo della bolletta elettrica. Perché non dovrebbe aiutarti a risparmiare energia
  • È proprio quello che fa il Nest Learning Thermostat. Impara dalle tue abitudini: apprende la temperatura che preferisci quando sei in casa e la abbassa automaticamente quando non ci sei. Apprende persino il tempo necessario per riscaldare la tua casa in modo da utilizzare solo la quantità di energia strettamente necessaria. Non c'è niente da capire, perché è il termostato che impara
  • Niente programmazioni. Ti basterà ruotarlo verso l'alto o verso il basso. Il termostato apprende la temperatura che preferisci e crea una programmazione personalizzata in base alle tue abitudini
  • Sa quando non sei in casa. Con la funzione A casa/Fuori casa, il termostato regola automaticamente la temperatura quando vai via. Può persino disattivare l'acqua calda quando sei fuori casa per qualche giorno
  • È compatibile con la tecnologia OpenTherm. Nest utilizza la tecnologia OpenTherm per modulare la tua caldaia a condensazione compatibile
Visualizza altri dettagli prodotto

Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica

Stile
4,8 4,8
Facile da usare
4,5 4,5
Facile da installare
4,0 4,0
Supporto tecnico
4,0 4,0

Spesso comprati insieme

189,00€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
20,97€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da EEE kit e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Questi articoli sono spediti e venduti da venditori diversi.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

Nest Learning Thermostat
Nest Learning Thermostat
Nest Learning Thermostat
Nest Learning Thermostat
Nest Learning Thermostat

Cerchi informazioni specifiche?

Guide dei prodotti e documenti

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Google Nest Learning Thermostat 3rd Generation Rame, Si Controlla Direttamente dallo Smartphone e Ti Aiuta a Risparmiare Energia
Google Nest Learning Thermostat 3rd Generation Rame, Si Controlla Direttamente dallo Smartphone e Ti Aiuta a Risparmiare Energia
Consigli
Netatmo Termostato Wifi Intelligente - Controlla il Riscaldamento da Remoto tramite App - Per caldaia individuale, NTH01-AMZ
dummy
Beok Tuya Termostato Wifi Caldaia Gas Termostato Ambiente Intelligente Termostato Programmabile Settimanale per Caldaia Gas/Acqua Riscaldamento Compatibile Alexa, Google 3A TGR86WIFI-WPB
dummy
tado° Kit Base – Termostato Intelligente Cablato V3+ – Termostato digitale per caldaia – Cronotermostato – Termostato intelligente, compatibile con Alexa, Siri e Google Assistant
dummy
Vimar 02912 Termostato WiFi, compatibile con assistenti vocali Alexa e Google, riscaldamento e condizionamento ON/OFF e PID, gestione locale e da App View, Bluetooth, retroilluminazione LED
dummy
Google Nest Learning Thermostat 3Rd Generation Nero, Si Controlla Direttamente Dallo Smartphone E Ti Aiuta A Risparmiare Energia, ‎Nero, 28.1 x 44.6 x 42.2 cm, 6.5 Kg
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo-24% 189,00€
Più basso:250,00 €
-27% 119,99€
Più basso:164,99 €
45,99€-32% 150,21€
Consigl.:219,99 €
-17% 117,46€
Consigl.:141,75 €
-23% 189,00€
Più basso:246,00 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Recensioni dei clienti
Facile da installare
4,0
4,5
4,3
4,6
4,5
4,0
Facile da usare
4,5
4,9
4,6
4,5
4,5
Supporto tecnico
4,0
4,0
4,2
4,2
4,0
Stile
4,8
4,8
4,7
4,8
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,0
4,3
4,2
4,0
Venduto da
Amazon
Amazon
Beok
Amazon
Amazon
Amazon
metodo di controllo
voice
voice
application
voice
application, voice
protocollo di connessione
Wi-Fi
Wi Fi
Wi Fi
868 MHz
Wi Fi, Bluetooth
Wi-Fi
sorgente di alimentazione
A batteria
A batteria
Con cavo elettrico
AC
Con cavo elettrico
tipo di controller
ActiveHome
Assistente Google
Assistente Google, Pulsante, Amazon Alexa
Assistente Google
Assistente Google, Amazon Alexa
ActiveHome
tipo di montaggio
Montaggio a pannello
Montaggio a parete
Montaggio a parete
con retroilluminazione

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
2.344 valutazioni globali
Ottimo design ed integrazione con Google Home. Installazione non semplicissima
4 Stelle
Ottimo design ed integrazione con Google Home. Installazione non semplicissima
Sono ormai 3 inverni che utilizzo il Nest di 3 generazione come termostato principale per la mia abitazione. Dopo questo periodo credo di poter tranquillamente tirare le somme.CONFEZIONE:Nella scatola troverete:- l'Heat Link, ovvero quella scatoletta bianca che funge da relè e darà il comanda alla caldaia/elettrovalvola;- il display che vi fornirà indicazioni sulla temperatura e sullo stato attuale dell'impianto;- una placca da porre dietro al display (molto comoda ma non compatibile con gli incassi 503);- tasselli e viti per l'heat link e per la il display;- manualisticaINSTALLAZIONE e COMPATIBILITÀQuesto probabilmente è il capitolo più ostico, soprattutto per l'installazione.Compatibilità: Google mette a disposizione sul proprio sito una semplice pagina web per verificare che il proprio impianto sia compatibile con il Nest di 3° gen. In realtà se già avete un termostato digitale o analogico nella vostra abitazione, quasi sicuramente il Nest sarà compatibile con il vostro impianto. Nest inoltre è compatibile con il protocollo OpenTherm, il che è un vantaggio se la vostra caldaia dispone di questa tecnologia. In linea di massima quindi dovrebbe essere compatibile con quasi tutte le caldaia a gas, a condensazione, e con tecnologia Open Therm. Per maggiore sicurezza è sempre meglio chiedere conferma al supporto Google Nest. Nel mio caso, il Nest ha funzionato correttamente con una vecchia Immergas Zeus, ed ora con una Ariston Genus One a condensazione (non sfruttando ovviamente il protocollo proprietario dell'Ariston, ma utilizzando come un semplice termostato).Installazione fai da te: non è semplicissima. A differenza di altri termostati smart non basterà infatti smontare il vecchio termostato e sostituirlo con il Nest, ma al 90% dovrete far passare dei fili nuovi, o effettuare delle piccolissime modifiche. L'Heat Link difatti per funzionare necessità dell'alimentazione a 230V, mentre per il display è sufficiente la 5V. Per chi è pratico di questi lavoretti DIY, riuscirà ad installare il Nest in autonomia, altrimenti sarà necessario ricorrere ad un tecnico. Google consiglia ovviamente di affidarsi ad un installatore Nest Pro, ma sappiate che l'intervento potrebbe costarvi almeno 100€. E non saranno tutti bravi e competenti. Se avete un elettricista in gamba di vostra fiducia, affidate il lavoro a lui. Altra cosa abbastanza fastidiosa (ed è un peccato che Nest non ci abbia pensato) è che il display non è compatibile con gli incassi 503 (quelli standard degli interruttori e prese elettriche per intenderci). Dovrete quindi ingegnarvi ad adattare l'incasso per installare il Display.Da considerare infine un'altra cosa molto importante: le valvole termostatiche. Google Nest non ha prodotto tali prodotti smart a differenza di altri produttori (vedi Netatmo), ma rimane comunque utilizzabile con le valvole termostatiche analogiche. Qualsiasi altra valvola smart non è compatibile con i sistemi Nest.Infine: se avete più di un termostato (se avete un'abitazione su più piani, e ognuno di questi è indipendente per il riscaldamento) allora dovrete comprare un Nest per ogni piano che vorrete rendere smart.FUNZIONAMENTOIl software è molto semplice, e se l'installazione è avvenuta senza problemi, la configurazione finale sarà un gioco da ragazzi. Una volta infatti settate alcune impostazioni come la posizione, la tipologia del proprio impianto di riscaldamento, ecc..., il Nest inizierà ad apprendere le vostre abitudini per settare una programmazione intelligente. Di fatto non sarete obbligati a creare una programmazione come per i vecchi termostati (ma nulla vi vieta di settarvelo), ma man mano che imposterete la temperatura desiderata, il Nest apprenderà e creerà una programmazione che il più si avvicina al vostro desiderata, tenendo in considerazione tuttavia non solo i vostri settaggi, ma anche la temperatura ambientale, quella esterna, nonché l'impianto di riscaldamento (ad esempio classici termosifoni piuttosto che riscaldamento a pavimento). Ci vorrà qualche giorno ovviamente affinché il Nest impari e inizi a buttar giù un qualcosa che si assomiglia ad una programmazione, ma con pazienza vedrete i risultati. Con la tecnologia Open Therm inoltre dovrebbe essere in grado di modulare la corretta temperatura di riscaldamento dell'acqua, basandosi sui vari fattori descritti prima (purtroppo nel mio caso, non possedendo una caldaia con tale tecnologia, non ho potuto testarla).Piccola nota: la temperatura che andrete a settare è quella desiderata: nella programmazione che verrà creata o che creerete o modificherete voi, vedrete che ad esempio alle ore 16 è settata una temperatura di 20°. Ciò significa che alle ore 16 il Nest cercherà di farvi trovare la temperatura di 20°: l'impianto quindi potrebbe accendersi qualche ora prima, per preriscaldare l'ambiente e garantirvi di farvi avere i 20° alle ore 16. Implica quindi che a seconda della temperatura in casa, di quella esterna, di quanto velocemente il vostro ambiente di riscalda e soprattutto se siete a casa, Nest potrebbe accendere i riscaldamenti alle ore 13, 14 o15. Tutte queste impostazioni sono personalizzabili e attivabili sia dall'applicazione per smartphone che dal display stesso. La verità secondo me sta nel mezzo: va bene far fare una programmazione automatica al Nest, ma il più delle volte sarà necessario ritoccarla.FUNZIONALITÀ SMARTNest, essendo un prodotto Google, è compatibile solo con Google Assistant (quindi tutti gli altoparlanti Nest, e l'applicazione Google Home). Se a casa avete un ecosistema "domotico" basato su Alexa, sappiate allora che non potrete fare nulla tramite comandi vocali. Con Google Assistant invece l'integrazione è perfetta e potrete ovviamente accendere/spegnere il riscaldamento, aumentare/abbassare la temperatura, e chiedere ovviamente l'attuale temperatura ambientale e quella settata sul termostato.Tramite l'applicazione Nest potrete inoltre verificare e gestire tutte le funzionalità del termostato, anche con rete diversa dal WiFi di casa. Quindi anche da fuori casa potrete verificare lo stato del vostro termostato.Altra funzionalità molto interessante, oltre all'autoapprendimento e alla auto-programmazione, è la funzionalità Fuori Casa/Casa: in pratica quando tutti i dispositivi registrati (smartphone e tablet) risultano non essere a casa (sfruttando ovviamente la geolocalizzazione) e se non è presente alcuna persona (il Nest incorpora dei sensori di movimento che oltre ad accendere il display quando ci si avvicina, verifica la presenza o meno di qualcuno in casa) il Nest si imposta automaticamente in una temperatura Eco (configurabile da voi). Il senso di base è non sprecare o riscaldare inutilmente un'abitazione vuota. A seconda del vostro impianto e del tipo di caldaia quindi ci potrebbe essere effettivamente un vantaggio nell'usare questa funzionalità, in ottica di non sprecare energia e quindi abbattere i costi in bolletta.CONCLUSIONIDopo 2 anni di utilizzo sono soddisfatto del mio acquisto. Ma prima di acquistarlo dovete considerate diversi aspetti tra cui:- compatibilità con il vostro impianto- installazione DIY non fattibile da tutti, e oltre al costo del termostato, dovrete affrontare anche il costo dell'installazione da parte di un tecnico- non compatibile e integrabile con valvole termostatiche smart- non compatibile con Alexa, né con Home Assistant e con IFTTT (in seguito a migrazione account Nest verso Google)PRO- Design indiscutibile, probabilmente uno dei più belli sul mercato- Smart, e settato correttamente e con un impianto moderno dà il meglio di sé- Seppur in modo scarno, fornisce un report dei consumi (quante ore in un giorno avete utilizzato il riscaldamento)CONTRO- Installazione non semplicissima e meglio accertarsi della compatibilità con il proprio impianto- Compatibile solo con Google Home- Non compatibile con valvole termostatiche smart ma solo analogiche- Costo importante: in ottica di un'installazione da parte di un tecnico, il costo totale potrebbe ammontare a 350€ (249€ per il Nest più almeno 100€ per l'installazione). Meglio prenderlo quando è in offerta.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 8 dicembre 2021
Colore: BiancoAcquisto verificato
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 1 gennaio 2024
Colore: BiancoAcquisto verificato
Recensito in Italia il 4 dicembre 2020
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Ottimo design ed integrazione con Google Home. Installazione non semplicissima
Recensito in Italia il 4 dicembre 2020
Sono ormai 3 inverni che utilizzo il Nest di 3 generazione come termostato principale per la mia abitazione. Dopo questo periodo credo di poter tranquillamente tirare le somme.

CONFEZIONE:
Nella scatola troverete:
- l'Heat Link, ovvero quella scatoletta bianca che funge da relè e darà il comanda alla caldaia/elettrovalvola;
- il display che vi fornirà indicazioni sulla temperatura e sullo stato attuale dell'impianto;
- una placca da porre dietro al display (molto comoda ma non compatibile con gli incassi 503);
- tasselli e viti per l'heat link e per la il display;
- manualistica

INSTALLAZIONE e COMPATIBILITÀ
Questo probabilmente è il capitolo più ostico, soprattutto per l'installazione.
Compatibilità: Google mette a disposizione sul proprio sito una semplice pagina web per verificare che il proprio impianto sia compatibile con il Nest di 3° gen. In realtà se già avete un termostato digitale o analogico nella vostra abitazione, quasi sicuramente il Nest sarà compatibile con il vostro impianto. Nest inoltre è compatibile con il protocollo OpenTherm, il che è un vantaggio se la vostra caldaia dispone di questa tecnologia. In linea di massima quindi dovrebbe essere compatibile con quasi tutte le caldaia a gas, a condensazione, e con tecnologia Open Therm. Per maggiore sicurezza è sempre meglio chiedere conferma al supporto Google Nest. Nel mio caso, il Nest ha funzionato correttamente con una vecchia Immergas Zeus, ed ora con una Ariston Genus One a condensazione (non sfruttando ovviamente il protocollo proprietario dell'Ariston, ma utilizzando come un semplice termostato).

Installazione fai da te: non è semplicissima. A differenza di altri termostati smart non basterà infatti smontare il vecchio termostato e sostituirlo con il Nest, ma al 90% dovrete far passare dei fili nuovi, o effettuare delle piccolissime modifiche. L'Heat Link difatti per funzionare necessità dell'alimentazione a 230V, mentre per il display è sufficiente la 5V. Per chi è pratico di questi lavoretti DIY, riuscirà ad installare il Nest in autonomia, altrimenti sarà necessario ricorrere ad un tecnico. Google consiglia ovviamente di affidarsi ad un installatore Nest Pro, ma sappiate che l'intervento potrebbe costarvi almeno 100€. E non saranno tutti bravi e competenti. Se avete un elettricista in gamba di vostra fiducia, affidate il lavoro a lui. Altra cosa abbastanza fastidiosa (ed è un peccato che Nest non ci abbia pensato) è che il display non è compatibile con gli incassi 503 (quelli standard degli interruttori e prese elettriche per intenderci). Dovrete quindi ingegnarvi ad adattare l'incasso per installare il Display.

Da considerare infine un'altra cosa molto importante: le valvole termostatiche. Google Nest non ha prodotto tali prodotti smart a differenza di altri produttori (vedi Netatmo), ma rimane comunque utilizzabile con le valvole termostatiche analogiche. Qualsiasi altra valvola smart non è compatibile con i sistemi Nest.

Infine: se avete più di un termostato (se avete un'abitazione su più piani, e ognuno di questi è indipendente per il riscaldamento) allora dovrete comprare un Nest per ogni piano che vorrete rendere smart.

FUNZIONAMENTO
Il software è molto semplice, e se l'installazione è avvenuta senza problemi, la configurazione finale sarà un gioco da ragazzi. Una volta infatti settate alcune impostazioni come la posizione, la tipologia del proprio impianto di riscaldamento, ecc..., il Nest inizierà ad apprendere le vostre abitudini per settare una programmazione intelligente. Di fatto non sarete obbligati a creare una programmazione come per i vecchi termostati (ma nulla vi vieta di settarvelo), ma man mano che imposterete la temperatura desiderata, il Nest apprenderà e creerà una programmazione che il più si avvicina al vostro desiderata, tenendo in considerazione tuttavia non solo i vostri settaggi, ma anche la temperatura ambientale, quella esterna, nonché l'impianto di riscaldamento (ad esempio classici termosifoni piuttosto che riscaldamento a pavimento). Ci vorrà qualche giorno ovviamente affinché il Nest impari e inizi a buttar giù un qualcosa che si assomiglia ad una programmazione, ma con pazienza vedrete i risultati. Con la tecnologia Open Therm inoltre dovrebbe essere in grado di modulare la corretta temperatura di riscaldamento dell'acqua, basandosi sui vari fattori descritti prima (purtroppo nel mio caso, non possedendo una caldaia con tale tecnologia, non ho potuto testarla).

Piccola nota: la temperatura che andrete a settare è quella desiderata: nella programmazione che verrà creata o che creerete o modificherete voi, vedrete che ad esempio alle ore 16 è settata una temperatura di 20°. Ciò significa che alle ore 16 il Nest cercherà di farvi trovare la temperatura di 20°: l'impianto quindi potrebbe accendersi qualche ora prima, per preriscaldare l'ambiente e garantirvi di farvi avere i 20° alle ore 16. Implica quindi che a seconda della temperatura in casa, di quella esterna, di quanto velocemente il vostro ambiente di riscalda e soprattutto se siete a casa, Nest potrebbe accendere i riscaldamenti alle ore 13, 14 o15. Tutte queste impostazioni sono personalizzabili e attivabili sia dall'applicazione per smartphone che dal display stesso. La verità secondo me sta nel mezzo: va bene far fare una programmazione automatica al Nest, ma il più delle volte sarà necessario ritoccarla.

FUNZIONALITÀ SMART
Nest, essendo un prodotto Google, è compatibile solo con Google Assistant (quindi tutti gli altoparlanti Nest, e l'applicazione Google Home). Se a casa avete un ecosistema "domotico" basato su Alexa, sappiate allora che non potrete fare nulla tramite comandi vocali. Con Google Assistant invece l'integrazione è perfetta e potrete ovviamente accendere/spegnere il riscaldamento, aumentare/abbassare la temperatura, e chiedere ovviamente l'attuale temperatura ambientale e quella settata sul termostato.
Tramite l'applicazione Nest potrete inoltre verificare e gestire tutte le funzionalità del termostato, anche con rete diversa dal WiFi di casa. Quindi anche da fuori casa potrete verificare lo stato del vostro termostato.

Altra funzionalità molto interessante, oltre all'autoapprendimento e alla auto-programmazione, è la funzionalità Fuori Casa/Casa: in pratica quando tutti i dispositivi registrati (smartphone e tablet) risultano non essere a casa (sfruttando ovviamente la geolocalizzazione) e se non è presente alcuna persona (il Nest incorpora dei sensori di movimento che oltre ad accendere il display quando ci si avvicina, verifica la presenza o meno di qualcuno in casa) il Nest si imposta automaticamente in una temperatura Eco (configurabile da voi). Il senso di base è non sprecare o riscaldare inutilmente un'abitazione vuota. A seconda del vostro impianto e del tipo di caldaia quindi ci potrebbe essere effettivamente un vantaggio nell'usare questa funzionalità, in ottica di non sprecare energia e quindi abbattere i costi in bolletta.

CONCLUSIONI
Dopo 2 anni di utilizzo sono soddisfatto del mio acquisto. Ma prima di acquistarlo dovete considerate diversi aspetti tra cui:
- compatibilità con il vostro impianto
- installazione DIY non fattibile da tutti, e oltre al costo del termostato, dovrete affrontare anche il costo dell'installazione da parte di un tecnico
- non compatibile e integrabile con valvole termostatiche smart
- non compatibile con Alexa, né con Home Assistant e con IFTTT (in seguito a migrazione account Nest verso Google)

PRO
- Design indiscutibile, probabilmente uno dei più belli sul mercato
- Smart, e settato correttamente e con un impianto moderno dà il meglio di sé
- Seppur in modo scarno, fornisce un report dei consumi (quante ore in un giorno avete utilizzato il riscaldamento)

CONTRO
- Installazione non semplicissima e meglio accertarsi della compatibilità con il proprio impianto
- Compatibile solo con Google Home
- Non compatibile con valvole termostatiche smart ma solo analogiche
- Costo importante: in ottica di un'installazione da parte di un tecnico, il costo totale potrebbe ammontare a 350€ (249€ per il Nest più almeno 100€ per l'installazione). Meglio prenderlo quando è in offerta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
79 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 20 febbraio 2024
Recensito in Italia il 16 dicembre 2020
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Le Nest ne fait pas son job de thermostat. La chaudière est non stop active malgré que la température demandée ait été atteinte. Très déçue du produit.
1,0 su 5 stelle Très mauvais
Recensito in Belgio il 5 febbraio 2024
teun dozeman
5,0 su 5 stelle Top product
Recensito nei Paesi Bassi il 26 ottobre 2023
Sergio
5,0 su 5 stelle caro pero de mucha calidad
Recensito in Spagna il 6 aprile 2022
Colore: BiancoAcquisto verificato
Immagine cliente
Sergio
5,0 su 5 stelle caro pero de mucha calidad
Recensito in Spagna il 6 aprile 2022
vengo de un termostato inalámbrico de hace 12 años... y aunque estaba muy bien, pero ya no se veía el panel. Me decidí por este por la opción de En casa/Fuera de casa que es realmente cómoda.

La instalación la hizo un amigo que arregla calderas, no fue del todo fácil porque la caldera es antigua, pero tenía 2 cables para la corriente y 2 cables para indicar el encendido y apagado de la calefacción. con alguna prueba al final dimos donde era.

Decir que los materiales tienen que ser de calidad, porque pesa la luyo, el doble que el otro siendo la mitad de pequeño.

el funcionamiento es sencillísimo, tienes que perder un rato en configurarlo, instalar la app nest y poco más.

se supone que después de una semana aprende de tus rutinas y se enchufa solo cuando lo necesitas, pero imagino que necesitara supervisión (como todo lo semiautomático).

Se ve muy bien desde lejos y cuando te mueves se enciende para que veas la info de la pantalla.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Xxbilly79xx
5,0 su 5 stelle Parfait
Recensito in Francia il 31 marzo 2022
Adomas
5,0 su 5 stelle Easy to setup. Does what it should do
Recensito in Germania il 22 dicembre 2021
Colore: BiancoAcquisto verificato